Tematica Pesci

Pampus argenteus Euphrasen, 1788

Pampus argenteus Euphrasen, 1788

foto 1866
Foto: Hamid Badar Osmany
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Stromateidae Rafinesque, 1810

Genere: Pampus Bonaparte, 1834


itItaliano: Pampo

enEnglish: Silver pomfret, White pomfret

Descrizione

Il suo corpo appiattito ha una forma triangolare molto caratteristica: ha le pinne dorsale e anale piuttosto lunghe e falciformi, il muso è ottuso con i piccoli occhi molto vicini alla piccola bocca. La coda è ampia e molto forcuta. La livrea, come suggerisce il nome, è argenteo-lattiginosa con piccoli punti neri. Le pinne hanno un lieve riflesso giallastro e si scuriscono alle estremità. L'adulto raggiunge una lunghezza media di 30 cm. L'esemplare più grande mai catturato raggiungeva i 65 cm. Si nutre di cnidari, tunicati, ctenofori e in genere di individui dello zooplancton. È una specie di notevole rilievo commerciale, ampiamente ricercata e pescata per il consumo umano nei paesi arabi e asiatici sulle cui coste è endemico. È molto richiesto in Cina per il suo impiego nella medicina tradizionale.

Diffusione

Originario dell'oceano Indiano e del Pacifico occidentale, nella fascia subtropicale dal golfo Persico fino all'isola di Hokkaido. Raramente rilevato nel Pacifico orientale e considerato assente dalle acque dell'Oceania. Inspiegabilmente è stato occasionalmente catturato nel mare Adriatico e nel mare del Nord. È una specie bentopelagica che predilige riunirsi in banchi vicino alla costa, sopra fondali sabbiosi o fangosi tra i 5 e i 110 metri di profondità.

Sinonimi

= Stromateus argenteus.

Bibliografia

–Louisy P., Trainito E. (a cura di) Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo. Milano, Il Castello, 2006.


00088 Data: 01/07/1965
Emissione: Ittiofauna
Stato: China (Taiwan)
01646 Data: 17/07/1997
Emissione: Ittiofauna
Stato: Christmas Island

03698 Data: 31/10/1983
Emissione: Vita nel mare
Stato: Bangladesh
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
05213 Data: 15/01/1997
Emissione: Fauna marina
Stato: Kuwait

05214 Data: 15/02/1966
Emissione: Libertà dalla fame
Stato: Kuwait